Separatore con
scarico automatico
Auto Jet Turbix
Abbatte le polveri preservando il filtro della centrale aspirante e lo scarico automatico gestisce grandi volumi di materiale in completa autonomia.
Recupera gli scarti, solidi e liquidi, ottimizzando i costi. L’attività lavorativa diventa circolare, sostenibile e senza sprechi.

Separatore con
scarico automatico
Auto Jet Turbix

Abbatte le polveri preservando il filtro della centrale aspirante e lo scarico automatico gestisce grandi volumi di materiale in completa autonomia.
Recupera gli scarti, solidi e liquidi, ottimizzando i costi. L’attività lavorativa diventa circolare, sostenibile e senza sprechi.
Scopri Auto Jet Turbix
Dall'asciutto al bagnato. È pronto a tutto
Grazie al telaio autoportante può essere posizionato sia sopra carrelli per la raccolta sia su pozzetti di scolo

Posizionato al di sopra di carrelli, big bag o altri sistemi di raccolta, agevola la movimentazione e l’eventuale recupero dei materiali aspirati

Installato sopra pozzetti di scolo, vasche o cisterne, permette lo scarico dei liquidi aspirati nei cicli produttivi
L'automatismo perfetto che semplifica la vita
Con lo scarico automatico fa tutto da solo. Ma è solo la punta dell’iceberg di un progetto magistrale

8
Otto getti ad aria compressa per facilitare lo scarico
Per agevolare lo scarico di ogni tipo di materiale aspirato, anche i più leggeri e voluminosi, il separatore è dotato di 8 ugelli che permettono lo scarico di aria compressa quando lo sportello inferiore viene aperto.
Apertura assicurata. Sempre
L’attuatore pneumatico permette l’apertura dello sportello anche in presenza di forti depressioni all’interno del separatore, in modo da consentire lo scarico del materiale in ogni situazione.

Separazione ciclonica
La forma del cono permette di effettuare la separazione ciclonica del materiale aspirato, garantendo una grande efficacia di abbattimento delle polveri, anche quelle fini, senza l’utilizzo di alcun filtro.
Il miglior acciaio inossidabile
Il separatore con scarico automatico è realizzato in acciao inox: questo materiale lo rende idoneo all’aspirazione di liquidi, ma anche di particelle incandescenti.

Filtro? Quale filtro?!
I separatori speciali Turbix non hanno al loro interno alcun filtro. La filtrazione dell’aria dalla polvere aspirata avviene per separazione ciclonica.
Una garanzia di efficacia ma, soprattutto, una notevole semplificazione nella manutenzione.
Al tuo servizio.
Sei tu a decidere come programmarlo

Configurazione personalizzata
Grazie ai tre potenziometri presenti sul pannello di comando è possibile regolare diversi parametri
- tempo di aspirazione, per evitare un eccessivo riempimento del contenitore
- tempo di apertura dello sportello, da impostare a seconda del peso specifico e della consistenza del materiale aspirato
- ripetizione dei getti di aria compressa che agiscono in fase di scarico
Ambiti di installazione
Il separatore automatico Auto Jet Turbix rispetta le seguenti caratteristiche:
- struttura portante in acciaio verniciato a polvere epossidica
- scocca cilindrica in acciaio INOX AISI 304
- attuatore lineare pneumatico regolabile mediante il quadro di comando
- possibilità di collegamento di 8 ugelli alimentabili con aria compressa
- funzionamento regolabile

Modello | Articolo | Imbocchi IN/OUT Ø mm | Scarico Ø mm | Cap. contenitore polveri l |
Auto Jet Turbix | 7010.3 | 80 | 153 | 76 |
OMOLOGAZIONI
Sistem Air PRO
Molto più delle pulizie, il tuo alleato professionale.
Rispetto delle normative igienico-sanitarie, aspirazione di materiali pericolosi, recupero degli scarti e utilizzo continuativo sono solo alcuni dei plus offerti dall’impianto Sistem Air PRO.
Ovunque c’è bisogno dell’aspirapolvere centralizzato perchè pulire bene è un tassello importante della qualità del tuo lavoro.

Manutenzione e assistenza
Per la manutenzione programmata delle centrali aspiranti occorre attenersi alle istruzioni contenute nel manuale tecnico in dotazione e a quanto riportato sul display interfaccia utente.
In particolare, queste operazioni periodiche riguardano principalmente la pulizia del filtro, lo svuotamento del contenitore di raccolta delle polveri, la sostituzione del sacchetto, la verifica del corretto funzionamento del motore elettrico e dell’eventuale ostruzione dello scarico aria.
Tutti gli interventi non compresi nelle operazioni di manutenzione programmata a cura dell’utente finale devono essere eseguiti da personale qualificato.