
Siamo anche noi a inquinare le nostre case
Poiché trascorriamo il 90% del nostro tempo nei luoghi chiusi, è qui che respiriamo la maggior parte degli inquinanti. […]
Leggi di più… from Siamo anche noi a inquinare le nostre case
Alcuni consigli e qualche esempio pratico per chi vuole provare a installare l’impianto centralizzato Sistem Air nella propria abitazione seguendo le orme di chi ha già sperimentato con successo il fai da te.
Alcuni consigli e qualche esempio pratico per chi vuole provare a installare l’impianto centralizzato Sistem Air nella propria abitazione seguendo le orme di chi ha già sperimentato con successo il fai da te.
Sfruttando i lavori di ammodernamento della sua abitazione, il signor F.G. ha deciso di installare l’impianto aspirapolvere a muro Sistem Air.
Per prima cosa ha individuato il luogo più idoneo e allo stesso tempo riparato per installare la centrale aspirante, scegliendo il box auto di casa.
Il signor F.G. ha studiato la predisposizione e costruito la rete tubiera per pulire anche il garage e automobile.
Per queste necessità, ha posizionato accanto alla centrale aspirante una presa aspirante da esterno.
Ha portato l’impianto al primo e secondo piano della casa, posando la rete tubiera lungo il soffitto delle scale e coprendola con del cartongesso decorativo e strisce a led per dare un tocco di stile.
L’impianto è stato ultimato con il collegamento delle prese aspiranti scelte dal signor F.G.
Successivamente è stato installato anche il separatore ciclonico Turbix per intercettare i peli dei 5 cani che vivono in casa e preservare il filtro.
Il tocco da maestro? Appena collegata la centrale aspirante, il signor F.G. l’ha utilizzata per aspirare i trucioli dalla sega circolare, facendo un lavoro pulito e impeccabile.
É stata decisamente la domenica più utile dell’ultima stagione. E come non credere alla soddisfazione di A.M. e figlio che per il loro hobby domenicale hanno scelto di installare l’impianto aspirapolvere centralizzato nel loro appartamento degli anni Ottanta alle porte di Milano.
Sfruttando la rientranza di un muro esterno, sono stati effettuati dei fori nei muri per permettere il passaggio della rete tubiera che è stata poi coperta con delle pareti di cartongesso.
Infine, si può notare come la presa aspirante da incasso sia stata integrata nella parete al livello delle altre prese elettriche “mimetizzandosi” così nell’ambiente domestico.
Poiché trascorriamo il 90% del nostro tempo nei luoghi chiusi, è qui che respiriamo la maggior parte degli inquinanti. […]
Leggi di più… from Siamo anche noi a inquinare le nostre case
Sold out il primo evento Vision 30 dell’aspirapolvere centralizzato Sistem Air partito dalla Valtellina.
[…]
Installare un impianto di aspirapolvere centralizzato può, di primo impatto spaventare l’utente, pensando che sia troppo costoso o di difficile installazione, Katia invece ci dimostra tutto il contrario con il suo impianto senza opere murarie. […]
Leggi di più… from Un uso alternativo dell’aspirapolvere centralizzato
Richiedi informazioni, preventivi o consigli per installare il sistema integrato di pulizie Sistem Air.
Richiedi informazioni, preventivi o consigli per installare il sistema integrato di pulizie Sistem Air.
L’aspirapolvere centralizzato Sistem Air è l’impianto essenziale per tutte le case. Garantisce la salubrità degli ambienti con le pulizie ordinarie.
Un sistema integrato semplice e duraturo. L’unico al mondo che espelle micropolveri, acari, allergeni, inquinanti, batteri e virus.
Sistem Air Pro, invece, risponde alle esigenze di professionisti e industrie. Oltre le semplici pulizie, uno strumento di lavoro.
Tel. +39 0381 650082
WhatsApp +39 340 4090146
Email info@sistemair.it
Via Cilavegna, 53
27020 Gravellona Lomellina (PV)
ITALIA
Sistem Air Group – Tecnoplus S.r.l. 2017 – 2023 - P. IVA IT01432070181 Num. REA PV 185869 - Capitale sociale 500.000 €