
Sistem Air doppia il successo a Vicenza
Si può replicare un successo? L’impresa è di quelle difficili ma non per Sistem Air che ha doppiato, ieri sera, l’evento in Poli Grappa a Vicenza dando appuntamento a oltre 220 presenti. […]
Le superfici off-limits
Le superfici off-limits
Il funzionamento dei pulitori a vapore è tutto sommato abbastanza semplice, ma una regolazione errata del vapore può creare seri danni alle superfici della vostra abitazione. Esistono, inoltre, delle superfici che hanno nel vapore il loro nemico naturale.
I pulitori a vapore, infatti, non devono essere usati su pavimenti in legno oliati, cerati o verniciati.
Inoltre, per utilizzare correttamente questi strumenti, è necessaria la conoscenza dei cambiamenti di temperatura che il vapore può determinare ad esempio sulla porcellana e sul vetro. Su di esse, infatti, potrebbe causare addirittura la loro rottura completa. È, dunque, sconsigliato per esempio pulire una lastra di vetro di una finestra in una giornata molto fredda.
Le pubblicità di questi prodotti promettono risultati strabilianti in poco tempo e con poca fatica. In realtà, l’utilizzo dei pulitori a vapore richiede invece molto tempo libero. Questo perché è necessario dividere in piccole parti da pulire le superfici della casa e perchè per eliminare lo sporco ostinato occorre ben più di una passata.
Non solo, tra gli errori più comuni commessi da chi usa questi pulitori c’è quello di non pulire preventivamente con l’aspirapolvere o la scopa il pavimento. Infatti, si deve passare l’aspirapolvere prima di pulire a vapore se si vuole evitare di perdere molto più tempo per via della presenza di grossi residui di sporcizia e polvere. Non proprio il massimo per chi vuole risparmiare tempo ed evitare la fatica.
Inoltre, a complicare ulteriormente le cose, c’è sempre l’avvertimento di fare attenzione al tempo passato sul punto su cui ci si trova con la scopa a vapore, su qualsiasi superficie, che se supera i 20 secondi rischia di creare seri danni.
Questi strumenti richiedono, infine, anche attenzione nel controllo del getto di vapore che se indirizzato male può diventare un serio problema per tutti quegli oggetti che non devono entrare in contatto con il vapore o per eventuali piante presenti in casa.
Insomma vietato distrarsi!
Si può replicare un successo? L’impresa è di quelle difficili ma non per Sistem Air che ha doppiato, ieri sera, l’evento in Poli Grappa a Vicenza dando appuntamento a oltre 220 presenti. […]
In Südtirol l’aspirapolvere centralizzato Sistem Air segna il tutto esaurito […]
Progettisti, installatori e agenti friulani uniti per migliorare la qualità dell’aria indoor. […]
Leggi di più… from Il Friuli guarda al futuro con Sistem Air
Sistem Air lancia in diretta mondiale Sense, il sistema con tubo retrattile che riscrive le regole delle pulizie e degli impianti aspirapolvere centralizzato […]
Leggi di più… from Il sistema con tubo a scomparsa Sense è realtà
Standing ovation per l’aspirapolvere centralizzato alle Cantine Fontanafredda fondate dal primo Re d’Italia […]
L’aspirapolvere centralizzato Sistem Air è l’impianto essenziale per tutte le case. Garantisce la salubrità degli ambienti con le pulizie ordinarie.
Un sistema integrato semplice e duraturo. L’unico al mondo che espelle micropolveri, acari, allergeni, inquinanti, batteri e virus.
Sistem Air Pro, invece, risponde alle esigenze di professionisti e industrie. Oltre le semplici pulizie, uno strumento di lavoro.
Tel. +39 0381 650082
WhatsApp +39 340 4090146
Email info@sistemair.it
Via Cilavegna, 53
27020 Gravellona Lomellina (PV)
ITALIA
Sistem Air Group – Tecnoplus S.r.l. 2017 – 2023 - P. IVA IT01432070181 Num. REA PV 185869 - Capitale sociale 99.900 € i.v.