
Il Friuli guarda al futuro con Sistem Air
Progettisti, installatori e agenti friulani uniti per migliorare la qualità dell’aria indoor. […]
Leggi di più… from Il Friuli guarda al futuro con Sistem Air
Sempre più studi e ricerche stanno dimostrando che se l’aria respirata fuori è pessima, quella all’interno delle nostre abitazioni è 5 volte più inquinata.
Questo accade perché si crea un mix tra gli inquinanti che portiamo da fuori e quelli che produciamo noi stessi all’interno della casa. Come? In tanti modi, dal fumo di sigaretta alla formaldeide contenuta negli arredi sino ai detersivi. Solo per citarne alcuni.
Oltretutto, negli ultimi due anni a causa della pandemia tutti abbiamo trascorso molto più tempo nelle nostre case, ma questo ha comportato (e comporta) un ulteriore aumento dei livelli di inquinamento indoor.
L’abbattimento del livello di inquinamento indoor passa attraverso diversi comportamenti e azioni tanto semplici quanto fondamentali. Se aerare spesso i locali può sembrare un’azione ovvia, non sempre invece si presta la giusta attenzione quando si scelgono i prodotti per le pulizie, sottovalutando i rischi legati alle sostanze chimiche che li compongono.
Per quanto riguarda l’uso di disinfettanti, è fondamentale moderarne l’uso. La candeggina, ad esempio, se utilizzata eccessivamente porta ad una resistenza antimicrobica.
I deodoranti per ambiente, in particolare, andrebbero aboliti. Possono provocare asma nei soggetti più predisposti e sono una fonte concentrata di contaminanti dell’aria interna.
Ogni giorno ingeriamo inconsapevolmente circa 20 mg di polvere, bambini e animali domestici ancora di più. Tenendo conto che molte sostanze chimiche tossiche rilasciate dai prodotti che utilizziamo si accumulano nella polvere, è chiara l’importanza di rimuoverla regolarmente.
Tra gli oggetti che attirano maggiormente la polvere vanno segnalati tutti gli strumenti elettronici che vanno dalla Tv al router wi-fi piuttosto che il lettore.
Alla luce di tutti questi esempi è evidente come il problema del livello elevato di inquinamento indoor possa essere risolto solo utilizzando gli strumenti giusti. L’aspirapolvere centralizzato di Sistem Air rappresenta una valida soluzione grazie alla sua capacità di espellere all’esterno polveri, micropolveri, batteri, virus e acari allergenici. Avere una casa sana e salubre è possibile.
Progettisti, installatori e agenti friulani uniti per migliorare la qualità dell’aria indoor. […]
Leggi di più… from Il Friuli guarda al futuro con Sistem Air
Standing ovation per l’aspirapolvere centralizzato alle Cantine Fontanafredda fondate dal primo Re d’Italia […]
Si può replicare un successo? L’impresa è di quelle difficili ma non per Sistem Air che ha doppiato, ieri sera, l’evento in Poli Grappa a Vicenza dando appuntamento a oltre 220 presenti. […]
Sistem Air lancia in diretta mondiale Sense, il sistema con tubo retrattile che riscrive le regole delle pulizie e degli impianti aspirapolvere centralizzato […]
Leggi di più… from Il sistema con tubo a scomparsa Sense è realtà
In Südtirol l’aspirapolvere centralizzato Sistem Air segna il tutto esaurito […]
L’aspirapolvere centralizzato Sistem Air è l’impianto essenziale per tutte le case. Garantisce la salubrità degli ambienti con le pulizie ordinarie.
Un sistema integrato semplice e duraturo. L’unico al mondo che espelle micropolveri, acari, allergeni, inquinanti, batteri e virus.
Sistem Air Pro, invece, risponde alle esigenze di professionisti e industrie. Oltre le semplici pulizie, uno strumento di lavoro.
Tel. +39 0381 650082
WhatsApp +39 340 4090146
Email info@sistemair.it
Via Cilavegna, 53
27020 Gravellona Lomellina (PV)
ITALIA
Sistem Air Group – Tecnoplus S.r.l. 2017 – 2023 - P. IVA IT01432070181 Num. REA PV 185869 - Capitale sociale 99.900 € i.v.